Scuola secondaria di II grado: gli insegnamenti disponibili
matematica
fisica
chimica
biologia
italiano
latino
greco
geostoria
inglese
francese
spagnolo
storia
filosofia
scienze umane
- CORSO -1
- METODO DI STUDIO
- ALLA SCOPERTA DEL MONDO ANTICO
- TUTORAGGIO
- MATURITA’
- ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA
- SERVIZIO DI CORREZIONE E/O SVOLGIMENTO
- RECUPERO DEBITO
CORSO -1
Nel mese di settembre The Math House propone i cosiddetti corsi "-1". Tali corsi sono pensati per i momenti di passaggio in cui spesso si presentano particolari criticità.L’accesso alla scuola secondaria di II grado (scuola superiore), al termine del percorso della scuola secondaria di I grado (scuola media), a causa della presenza di nuove discipline e dei mutati contesti scolastici, può generare nello studente disorientamento e difficoltà sia nello studio delle materie, che nell’approccio ai nuovi metodi di studio e di verifica.
The Math House, grazie alle competenze umane e didattiche dei propri Tutor, affianca, con il corso “PASSAGGIO MEDIA-SUPERIORE”, della durata di 20 ore, lo studente in questo particolare momento di fragilità, preparandolo adeguatamente, rafforzandone le conoscenze di base necessarie ad affrontare tale passaggio e curando il processo di crescita personale.
Un sostegno adeguato è necessario anche nel passaggio da un anno scolastico ad un altro. Esso può concretizzarsi sia nell’affiancamento dello studente per lo svolgimento dei compiti assegnati per il periodo estivo, sia nel rafforzamento delle conoscenze acquisite durante l’anno scolastico che non risultano ancora completamente consolidate e che sono propedeutiche per gli argomenti da affrontare successivamente. Per tale motivo The Math House propone anche i corsi:
- “PROPEDEUTICO AL II, III, IV SUPERIORE”, della durata di 10 ore suddivise in incontri da due ore ciascuno;
- “PROPEDEUTICO AL V SUPERIORE”, della durata di 20 ore suddivise in incontri da due ore ciascuno, che prevede il ripasso e il rinforzo di tutte le competenze necessarie per affrontare il programma dell'ultimo anno e l'Esame di Maturità, ripercorrendo tutto il programma svolto nella scuola secondaria di II grado.
Ulteriore obiettivo di tale percorso è fornire allo studente le competenze organizzative dello studio costante e organico motivandolo e stimolandolo nell’autonomia, responsabilizzandolo e preparandolo nell’affrontare gli anni successivi con maggiore consapevolezza di sé e dei propri punti di forza e di debolezza.
METODO DI STUDIO
ALLA SCOPERTA DEL MONDO ANTICO
Per studenti che sia avviano ad iniziare il nuovo percorso liceale.The Math House ha ideato due nuovi corsi dedicati ad un primo approccio al latino e/o al greco con l'obiettivo di porre le prime basi e stimolare negli studenti la curiosità per tali discipline.
TUTORAGGIO
The Math House offre diverse modalità di tutoraggio adatte a tutte le esigenze di studenti e genitori.Contattaci e fissa un appuntamento con noi per trovare insieme la soluzione più efficace!
PROMO: tutti i nuovi studenti che si iscrivono dal 1 ottobre 2018 al 28 febbraio 2019 hanno diritto a due ore di tutoraggio ad un costo agevolato!!!Tutoraggio individuale
- BASIC: la modalità più semplice, da 1 ora a 29 ore di incontri individuali;
- PREMIUM: ideale per un tutoraggio continuato durante l'anno scolastico, a partire da 30 ore di incontri individuali;
- Tutor fisso per assicurare la continuità, il quale terrà un registro degli incontri;
- Resoconto periodico dell’attività di tutoraggio
- Risparmio economico;
- Costo orario bloccato per eventuali incontri aggiuntivi per tutto l'anno scolastico;
- DUAL: Incontri con 2 studenti, è un'ottima possibilità di risparmio economico mantenendo elevata l'efficacia dell'incontro. Non farai la lezione con un estraneo: partecipi insieme ad un compagno con cui sei abituato a studiare o con cui condividi lo stesso obiettivo!

Nuova modalità GOLD:
Scelta del Tutor
Maggiore libertà nelle variazioni rispetto alle altre modalità
Corsi
- BAND: Pacchetti di 10 ore di incontri con più di 2 studenti. Fornite a The Math House tutte le informazioni utili (programma, date, modalità, ...) e verrà stilato un calendario e un programma su misura per le vostre esigenze.
MATURITA’
Il 20 giugno 2019 si svolgerà la seconda prova scritta della Maturità 2019Dopo la prima prova di Italiano, comune a tutti gli indirizzi scolastici, quest'anno il Ministero ha introdotto la novità delle prove miste:
- Liceo Scientifico – Matematica & Fisica
- Liceo Classico – Latino & Greco
- Liceo delle Scienze Umane, opzione Economico Sociale – Scienze Umane & Diritto ed Economia Politica
I NOSTRI CORSI:

MATURITA' SCIENTIFICA
Durata: 30 ore Inizio corso: 13 maggio 2019
Ormai giunto alla XI edizione, questo corso intende fornire tutte le tecniche e le conoscenze necessarie, sia di matematica che di fisica, per affrontare serenamente la prova scritta. Si svolgeranno anche esercitazioni esimulazioni di esame.

MATURITA' CLASSICA
Durata: 16 oreInizio corso: 22 maggio 2019
I maturandi del liceo classico saranno accompagnati tramite un percorso volto all'acquisizione di una maggiore conoscenza delle strutture morfo-sintattiche della lingua latina e greca, e al raggiungimento di una padronanza nella traduzione. Il corso è strutturato in incontri teorici sulla grammatica e tecniche di traduzione e simulazioni di versione.

MATURITA' SCIENZE UMANE - OPZIONE ECONOMICO SOCIALE
Durata: 12 ore Inizio corso: 27 maggio 2019
Il corso sarà articolato in incontri destinati alla descrizione e spiegazione del tipo di prove proposte dal MIUR, in esercitazioni da svolgere su temi proposti e in incontri dove verranno affrontate simulazioni d’esame.
SU RICHIESTA È POSSIBILE ATTIVARE CORSI ANCHE PER GLI ALTRI INDIRIZZI DI STUDIO
ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA
Scopri i nostri servizi di orientamento!!!NO conferenze di presentazione dei Corsi di Laurea
NO percorsi predefiniti
NO test di dubbia provenienza
SI incontri individuali con un orientatore qualificato
SI attenzione alle esigenze personali di ciascuno
SI test oggettivi di rilevanza internazionale
Il primo step di un percorso di orientamento post-Diploma consiste in 4 incontri da un'ora. Al termine dei quali si avranno già delle idee più chiare sul proprio futuro e si potrà continuare la riflessione personalmente. Oppure si può decidere di continuare il percorso con l'orientatore.
SERVIZIO DI CORREZIONE E/O SVOLGIMENTO

- Il servizio correzione consiste nel ricevere il testo dell'esercizio svolto con le correzioni commentate.
Disponibile per Matematica, Fisica, Chimica, Latino, Greco, Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo; - Il servizio svolgimento consiste nel ricevere lo svolgimento dell'esercizio, comprensivo di spiegazione passo passo.
Disponibile per Matematica, Fisica, Chimica.
NON E' POSSIBILE USUFRUIRE DI QUESTO SERVIZIO DURANTE I COMPITI IN CLASSE O GLI ESAMI!!!
RECUPERO DEBITO

INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO
CHIMICA e BIOLOGIA
ITALIANO, LATINO, GRECO, GEOSTORIA
FILOSOFIA, STORIA, SCIENZE UMANE
- Superare l'esame di riparazione
- Porre solide basi e apprendere un metodo di studio che possa assicurare nel futuro il successo scolastico
Sono previste lezioni per tutto il periodo estivo, ma si consiglia di iniziare il prima possibile per una maggiore efficacia del corso e per la possibilità di prevedere settimane di pausa senza sovraccaricare l’impegno orario delle settimane restanti.
Il calendario del corso prevede appuntamenti della durata di 2 ore per, circa, quattro volte alla settimana.

basta un contatto Skype (gratuito) e la connessione a Internet!
Al primo incontro verrà somministrato un semplice test sugli stili di apprendimento: questo ci permetterà di scegliere le strategie didattiche più adatte
Per iscriversi è necessario fornire:
- Programma della materia
- Modalità d’esame (scritto, orale, scritto e orale)
- Data d’esame
- Eventuale calendario del corso di recupero a scuola
- Eventuali periodi di ferie